Pubblicato il Lascia un commento

Clip of the Week – I ‘lupi d’inverno’ dei Biffy Clyro spianano la strada ad ‘Ellipsis’ [video inside]

Biffy Clyro Wolves Of Winter‘Wolf of Winter’ è il singolo che ha trainato l’uscita di Ellipsis, il nuovo disco dei Biffy Clyro ed è anche il video che abbiamo scelto per questa settimana.
Il titolo della canzone è una citazione di David Attenborough che la band ha preso direttamente da un documentario su dei lupi che vivono difendendo il proprio territorio in maniera molto ‘vivace’. Simon Neil, al NME, ha spiegato che è una ‘canzone d’attacco’. E’ lui stesso che, cantando questa canzone, vuole dare una risposta – diretta e indiretta – a coloro che sostengono che la band non durerà a lungo sulla scena musicale.
Il video, di fatto, è abbastanza semplice: è una computer grafica molto efficace che cattura fin dalle prime immagini.
Neil ha spiegato che il concept dietro questa storia è addirittura l’intera storia dell’evoluzione dell’uomo: «Ho solo letto lo storyboard del video e l’ho trovato fottutamente brillante – ha dichiarato -: abbiamo fatto tanti video nel passato e, tutto sommato, è un sollievo non essere noi i protagonisti di questo. E’ sicuramente meglio delle nostre tre facce per 3 minuti e mezzo».
Sfruttando le tecniche di computer grafica più all’avanguardia, le immagini dei lupi assumono quasi una tridimensionalità che riesce a rendere perfettamente quell’atmosfera ‘forte’ che il gruppo vuole trasmettere.
Dalla ‘difesa del territorio’ messa in atto dai lupi, si passa senza soluzione di continuità, alla difesa (o all’assalto) degli uomini, dai cavalieri ai giorni nostri.
Un’evoluzione, quindi, ma sempre sotto il segno della violenza, ben evidenziata anche dai colori forti usati per questo video.
La canzone ‘Wolf of Winter’ rappresenta uno dei momenti più felici di ‘Ellipsis’, che, pur mantenendosi su standard rock mediamente accettabili, ha momenti veramente buoni – questa canzone, appunto, ma anche ‘Animal Style’, per fare un esempio – e altri dove un po’ cala di qualità. Rimane comunque un album interessante per tutti coloro che amano un solido rock che, in qualche misura richiama quello dei Red Hot Chili Peppers.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *