Pubblicato il Lascia un commento

Chelsea Wolfe torna esplorando il suo mondo interiore in ‘Hiss Spun’

Sesto album in studio per Chelsea Wolfe, che torna con ‘Hiss Spun’, che sarà pubblicato il 22 settembre da Sargent House

Questo nuovo lavoro della Wolfe segue l’acclamato album ‘Abyss’ del 2015 ed è, al tempo stesso dinamico, duro e crudo. E’ stato registrato da Kurt Ballou (Coverage) ed è stato concepito come una purificazione emotiva, un qualcosa che viene a patti con il tumulto del mondo esterno, esplorandone la complessità attraverso la propria più profonda agitazione.
«Ero stanca di cercare di sparire – ha dichiarato l’artista -. Il disco è diventato qualcosa di molto personale in questo modo: volevo fosse più aperto, ma anche che desse forma alla mia stessa realtà».

‘Hiss Spun’ si avvale della collaborazione del chitarrista Troy Van Leeuwen (Queens of the Stone Age, Failure), in tutto l’album nonché della presenza di Aaron Turner (Old Man Gloom; Sumac) nella canzone ‘Vex’.

Scavare nella confusione del mondo per trovare la bellezza sotto tutto è forse il tema principale che la Wolfe affronta nei suoi lavori. Un tema che mette insieme la sua incessante esplorazione delle trame non ortodosse, delle melodie infestate punteggiate da quanto di brutto c’è al mondo e dal dolore. Con il sesto album, fa sua la confusione del mondo, per darle una dimensione più personale: il tutto diventa l’uno e l’uno diventa il tutto. «Volevo scrivere canzoni che trattassero sull’essere nel proprio corpo e sentirsi liberi. Siamo bombardati costantemente da cattive notizie, gente che esce pazza e uccide per ragioni insensate o, addirittura, senza alcuna ragione. Sembra il mondo sia stato in lacrime per anni e, poi, ti ricordi che è stato fottuto per un tempo lunghissimo, forse fin dall’inizio. Questo ti sovrasta e io ho voluto scrivere su questo».

‘Hiss Spun’ è stato registrato da Kurt Ballou a Salem in Massachusetts alla fine del 2017, mentre tutto attorno regnava la neve che imbiancava le strade ed è proprio di questa atmosfera invernale che permea l’album.

TRACKLIST

  1. Spun
  2. 16 Psyche
  3. Vex
  4. Strain
  5. The Culling
  6. Particle Flux
  7. Twin Fawn
  8. Offering
  9. Static Hum
  10. Welt
  11. Two Spirits
  12. Scrape
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *