
‘Deafman Glance’ è il secondo album di Ryley Walker prodotto da LeRoy Bach e dallo stesso Walker. E’ stato per lo più registrato al Minbal Studio a Chicago, mentre alcune session registrate in un secondo tempo, si sono svolte in altri studi e soprattutto nella cucina di LeRoy. Cooper Crain (Bitchin’ Bajas; Cave) ha registrato e mixato l’album, dove ha aggiunto anche i suoi particolari synth. Nel disco, Ryley Walker suona sia la chitarra elettrica che quella acustica ed è stato raggiunto da 2 amici di lungo corso, che lo hanno coadiuvato in molti progetti: Brian J. Sulpizio e Bill Mackay e tutti i e due suonano la chitarra elettrica. Anche LeRoy Back suona un po’ di chiatarra elettrica, mentre è più importante il suo apporto su piano e tastiere. Il basso è affidato a Andrew Scott Young e a Matt Lux, mentre le percussioni sono di Mikel Avery e di Quin Kirchner. Per chiudere questa parata di musicisti di primissimo livello, abbiamo Nate Lepine che ha aggiunto al disco il suo flauto e un po’ di sassofono.
Ryley Walker, parlando del disco ha dichiarato: «Penso che l’aspetto predominante di questo disco che apprezzo tutto quello che è stato fatto dagli altri musicisti per me, ma quello che volevo era una rigida struttura per queste canzoni e non intendo espanderle nella loro versione live. C’è un senso di perdita in alcune di queste canzoni: ero molto stressato perché cercavo di fare un disco che non suonasse ‘folk’ ed ero veramente in difficoltà nel realizzare questo. Volevo fare qualcosa di profondo e che suonasse più ‘mio’, quindi non volevo più essere il ragazzo che fa lunghe suonate acustiche. Volevo fare qualcosa di veramente ‘figo’ e che venisse direttamente dal mio cuore. Ho sempre cercato di fare qualcosa come questo rincorrendo la mia immaginazione e penso di esserci riuscito questa volta. E’ sicuramente un disco che suona più ‘Chicago’ e Chicago suona come un treno che costantemente corre verso di te, ma non arriva mai. Questo è il suono che sento, sempre, nelle mie orecchie»
‘Deafman Glance è disponibile in cd e lp, che è stato ‘sistemato’ da Miles Showell agli Studi di Abbey Road a Londra, usando il suo masterizzatore a ‘half-speed’, cosa che dà all’album l’audio e la fedeltà del suono migliori possibili.
TRACKLIST
- In Castle Dome
- 22 Days
- Accommodations
- Can’t Ask Why
- Opposite Middle
- Telluride Speed
- Expired
- Rocks On Rainbow
- Spoil With The Rest
Info RYLEY WALKER:
http://ryleywalker.com/
https://www.facebook.com/ryleywalkerjams/
https://twitter.com/ryleywalker
https://www.instagram.com/ryleywalkerchi/?hl=en