Pubblicato il Lascia un commento

Dopo tre anni, torna Capossela con ‘Ballate per uomini e bestie’

A tre anni di distanza dal suo ultimo album di inediti, Canzoni Della Cupa, Vinicio Capossela torna con un nuovo progetto discografico. ‘Ballate per uomini e bestie’ è il suo nuovo album di inediti ed è il suo undicesimo lavoro in studio.

La pubblicazione è fissata per il 17 maggio su etichetta La Cùpa/Warner Music Italy e la tracklist, su richiesta dello stesso Capossela, sarà svelata solo a una settimana dall’uscita.

‘Ballate per uomini e bestie’ guarda alle pestilenze del nostro presente travolto dalla corruzione del linguaggio, dal neoliberismo, dalla violenza e dal saccheggio della natura. In un’epoca in cui il mondo occidentale sembra affrontare un nuovo medioevo inteso come sfiducia nella cultura e nel sapere e smarrimento del senso del sacro, Capossela sceglie di pubblicare un canzoniere che, evocando un medioevo fantastico mette in mostra le similitudini e il senso di attualità che lo legano profondamente alle cronache dell’oggi.

Il racconto e il canto divengono strumento per tentare un riavvicinamento al sacro e alle bestie, indispensabile punto di accesso al mistero della natura, anche umana.

Ciascuna canzone si ricollega a un tema del nostro presente. La forma scelta da Capossela per questa sua nuova impresa artistica è quella della ballata, come occasione di pratica metrica e di svincolamento dalla sintesi.

Al disco partecipano musicisti d’eccezione come Marc Ribot, Massimo Zamboni, Teho Teardo, Riccardo Tiseo, Daniele Sepe, Peppe Frana e molti altri.

‘Ballate per uomini e bestie’ contiene 14 canzoni e verrà distribuito nei seguenti formati: un CD racchiuso in un’elegante confezione grafica che prevede un Box per il CD in bustina e un booklet di 64 pagine che, accanto ai testi delle canzoni, contiene appunti, note e commenti redatti dall’autore stesso.

Oltre al CD è prevista la pubblicazione di un doppio LP in due versioni: il vinile nero standard e una seconda versione Limited e Numbered Edition con vinile rosso, appositamente realizzata in esclusiva per i negozi indipendenti.

Su richiesta dell’artista, la tracklist con i titoli verrà svelata solamente ad una settimana dall’uscita.

‘Ballate per uomini e bestie’ verrà anticipato dall’uscita del singolo “Il povero Cristo”, brano che riferisce dell’incapacità dell’uomo di salvarsi seguendo il precetto in cui è racchiusa tutta la Buona Novella: “ama il prossimo tuo come te stesso”. Un precetto semplice, ma evidentemente impossibile da realizzare.

L’avidità, l’egoismo e l’ignoranza dell’uomo portano Cristo a rinunciare al suo insegnamento e a tornare infine sulla croce. “Cristo incontra l’uomo e impoverisce fino a diventare il povero cristo che, sulla bocca di tutti, si fa sinonimo della condizione umana”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *