
Non esistono altre storie come quella di Luchè nel panorama rap italiano. E anche se ne ha già dato ampi scorci nei suoi album, considerati delle pietre miliari della musica hip hop, da narratore eccezionale quale è ha deciso di mettersi in gioco in prima persona e raccontarla in una nuova uscita “Potere (Il giorno Dopo)”. Un box pubblicato da Island Records che contiene un CD con tutti i brani di “Potere” più altri inediti e un libro che ripercorre la vita e la carriera di
Luchè.
Senza nascondere nulla, né le gioie né le frustrazioni, nel suo libro Luché svela tutto di sé, tracciando un lucido autoritratto che si distingue per sincerità e coraggio. Attraverso queste pagine, e attraverso una vicenda umana unica nel suo genere, il lettore rivivrà vent’anni di rap italiano scoprendo inediti retroscena che appassioneranno sia i fan della prima ora che i neofiti assoluti. Con una morale di fondo che è impossibile da dimenticare: il giorno dopo sarà sempre un giorno migliore.
Luchè, all’anagrafe Luca Imprudente, è nato a Napoli nel 1981. Cresciuto nella difficile periferia partenopea e trasferitosi a Londra a vent’anni, ha fondato i CoSang, che hanno fatto la storia del rap italiano, per poi intraprendere una fortunata carriera solista.