

Ascoltare la musica di Caoimhín Ó Raghallaigh & Thomas Bartlett è come fare un viaggio nelle tradizioni irlandesi più profonde. La loro musica è permeata delle atmosfere celtiche e dei ritmi che rimandano agli ampi spazi verdi dell’Irlanda.
I due musicisti sono già noti al pubblico per il lavoro che hanno fatto assieme e che ha dato vita a The Gloaming, portandoli sotto le luci dei riflettori quali due dei più importanti talenti della musica contemporanea.
Adesso hanno dato vita a questo nuovo progetto che li vede collaborare assieme per dare vita a un album – che porta il loro stesso nome – dalle tonalità raffinatamente folk. Un folk che unisce tradizione e contemporaneità e che attualizza i suoni tipici della terra da cui provengono, divenendo così piacevole da ascoltare anche per chi non ha una profonda conoscenza dei ritmi irlandesi.

Registrato tra l’EstudioVincent Fernandez a Mexico City, i Reservoir Studios di New York e i Real World Studios in Inghilterra, l’album mette in evidenza la complementarietà dei due musicisti, cosa che già si intuiva con i lavori dei The Gloaming e che qua trova assoluta conferma.
Bartlett (conosciuto anche come Doveman) vive e lavora a New York, dove, oltre a comporre, ha anche prodotto numerosi lavori di altri artisti, tra i quali Sufjan Stevens, Glen Hansard, The National, Sam Amidon, Adrian Crowley, Nico Muhly e, appunto, The Gloaming. Ó Raghallaigh, invece, vive e lavora a Dublino e, qua, ha collaborato con Laurie Anderson, Dan Truman e Vincent Moon. Ha anche una sua propria band, che si chiama This Is How They Fly.
Il primo singolo tratto da questo album è ‘Kestrel’, che è stato pubblicato a fine luglio in streaming, mentre l’album – che si avvale dell’opera di Saul Leiter per l’artwork della cover – sarà disponibile dalla metà di settembre.