
Un video surreale, accompagna una canzone ‘Molto bello’, dal testo altrettanto surreale, che segna il ritorno sulle scene di Tommaso Novi, ex Gatto Mézzo e con all’attivo già un disco da solista. La canzone fa da apripista al suo nuovo album, che arriverà a breve, come lui stesso racconta.
Sul suo profilo di Facebook, infatti, ha raccontato com’è nato questo nuovo lavoro. «Ho voglia di raccontarvi una cosa, mi serve un post lungo, ma immagino che abbiate tempo per leggerlo, visto che vi state fracassando i coglioni in attesa che questa lunga clausura finisca. Se però avete furia potete leggere soltanto dal penultimo paragrafo», esordisce Novi.

«Tre anni fa – prosegue – usciva ‘Se mi copri rollo al volo’, il mio primo disco dopo lo stop con i Gatti Mézzi. Usciva per Vrec Music Label e Associazione Aeffe, di Andrea Fornai, Rossella Falco e Daniela Di Tommaso. L’Andrea Fornai che ascoltò una manciata di provini (ricordo che gli detti un cd alla fine di uno degli ultimi concerti dei Gatti… eravamo in piazza a Pontedera) e due giorni dopo mi disse: ‘mi garba tanto, facciamolo insieme!’. Era un disco – ricorda Novi – che raccontava una storia vera, la mia, a tratti malata, a tratti eroica, una storia suonata in nove canzoni e scritta in un libro ‘Mi sono scavato la casa (Ouverture Edizioni), uscito poco dopo. C’erano Matteo Anelli e Daniele Paoletti a suonare con me, c’era Federico Guerri a farmi da Master e guidarmi in alcune scelte importanti, c’erano la cura di Andrea Ciacchini nello studio Sam Lari e il tocco magico di Ivan Antonio Rossi. E’ stato un bel viaggio: indossavo un mantello nero e cavalcavo un cavallino a dondolo, in parte cercando di proteggermi da qualcosa (non ho mai capito se ci sono riuscito), in parte per esigenze narrative».

E prosegue raccontando: «Ottanta concerti in giro per il Paese, grazie al lavoro di Luca Zannotti per Musiche Metropolitane, di Daniela Di Tommaso per Salty Music, al megafono di Claudia Felici per Bigtime, ai quadri di Niko Giovanni Coniglio e ai videoclip di Bendo films e zimbrAVideo srl».
Il tempo è passato e Tommaso Novi ha lavorato su del materiale nuovo: «pezzi che non raccontano una storia – dice – ma che assomigliano a delle lettere, a dei messaggi in bottiglia, come se sentissi il bisogno di vederle recapitare a dei precisi destinatari con un certo intervento del fato, o meglio ancora della casualità, visto che il fato – ve lo posso dì – mi sta un po’ sui coglioni».
«Stavolta i provini non erano su un cd ma su un link di soundcloud – racconta – (poi ci spiegheranno perché i cd sono spariti da un giorno all’altro) e il caso – non il fato eh – ha voluto che questo link arrivasse nelle mani di Leonardo Giacomelli e Lorenzo Buzzigoli, i fondatori di Blackcandy Produzioni: l’occasione perfetta per coronare un lungo corteggiamento, in atto da anni, fra queste due belle teste e me. ‘Facciamolo insieme!’, mi hanno detto anche loro. Questa frase potentissima che su di noi piccoli cantautori ha l’effetto delle carezze della mamma per la buona notte, di un ‘bravissimo’ scritto a caratteri cubitali dalla maestra in fondo alla pagina del compito corretto, di un ‘ti tromberei tutto’ sussurrato all’orecchio dalla ragazza che ti sta corteggiando, ecco, questa frase, è per me l’origine di tutte le cose belle».
Tutto questo accadeva un anno fa, quando è iniziato il progetto di realizzare il nuovo album: «E’ partito un altro treno e a bordo ho ritrovato molti dei miei compagni di viaggio, come Matteo e Daniele (che spero non scenderanno mai), MusicheMetropolitane e la squadra di SaltyMusic (ex Associazione Aeffe). Abbiamo lavorato al Grs – General Recording Studio, il bellissimo studio nuovo di trinca di Blackcandy, in centro a Firenze, un lavoro lungo e minuzioso a fianco di Lorenzo Buzzigoli e poi impreziosito e confezionato da Tommy Bianchi. Il megafono stavolta sarà quello di Red&Blue Music Relations e la distribuzione in mano a Believe Distribution Services Italia, sotto la grande ala di Warner Chappell Music».
In chiusura, Novi annuncia proprio la pubblicazione – avvenuta un paio di giorni fa – del primo video che lui chiama ‘la prima importante tappa di questo treno’. Si tratta di un video di Claudia Cataldi (per The Factori prd), che, come dicevamo in apertura, si adatta perfettamente alla canzone che rappresenta.
Non resta che ascoltare ‘Molto bello’ e aspettare che questa canzone si vada a inserire nella tracklist dell’album che aspettiamo che esca, per potercelo godere appieno.