
Molti lo conoscono come firma del Tirreno, testata per la quale scrive sulla musica e non solo, Nicola Nucci è prima di tutto un appassionato di musica. Grande frequentatore di concerti, ha anche organizzato concerti, mostre e ‘itinerari’ musicali, creando delle vere e proprie ‘mappe’ nel suono.
La sua esperienza musicale nasce prima di tutto dalla passione e parlare con lui è sempre un po’ scoprire un mondo – anche legato alla realtà lucchese – che a volte ci scordiamo esistere o proprio non conosciamo.
Era impossibile non coinvolgerlo nella ricerca della pietra filosofale della musica e, infatti, ecco la sua lista e una breve introduzione da lui stesso scritta.
“Senza la musica la vita sarebbe un errore” è la mia massima. Giornalista e dj, ho anche organizzato negli anni novanta la mostra Ritmi Urbani sulla storia delle culture, sottoculture e stili giovanili musicali da Elvis Presley ai Nirvana. Nella lista non ho volutamente messo Beatles e Rolling Stones che considero i pilastri per ogni appassionato di musica.
Nicola Nucci
Giornalista de “Il Tirreno” ed esperto di musica, ma anche dj. Negli Anni Novanta ha curato la mostra ‘Ritmi Urbani’ sulle culture, sottoculture e stili giovanili. Nella sua lista ha volutamente omesso due nomi che sono fondamenta e pilastro di ogni discografia, ma anche gli altri non sono da meno. C’è ad esempio “Remain In Light” dei Talking Heads, può bastare?
[René]
La lista di Nicola Nucci

THE CLASH
London Calling

BRUCE SPRINGSTEEN
Born To Run

BOB MARLEY & THE WAILERS
Catch A Fire

DEPECHE MODE
Violator

DAVID BOWIE
The Rise and Fall of Ziggy Stardust and The Spiderd from Mars

THE SMITHS
The Queen Is Dead

NEIL YOUNG
Harvest

THE DOORS
The Doors

TALKIN HEADS
Remain in Light

JOHN COLTRANE
A Love Supreme