Pubblicato il Lascia un commento

“Horror”: Canntona racconta di quando la realtà si fa più grottesca della finzione

Horror” è il nuovo singolo di Canntona, pubblicato per la label indipendente Kumomi. A qualche mese da “DEMOTAPE [intermezzo]”, un progetto estivo dalla natura sperimentale, Canntona torna con il primo singolo del suo prossimo lavoro solista, affiancato dai producer Rio PSDLLGiMA e Adler.

Horror” è un singolo scuro e cupo, che mette insieme influenze musicali diverse, da quelle più spiccatamente rap alle percussioni africane, a cui si aggiungono batterie ipnotiche e riff di chitarra graffianti, quasi punk, sul ritornello. Il risultato è un brano a tratti imprevedibile, dal fascino inquietante, che mette l’ascoltatore di fronte alle perversioni del genere umano, che all’apparenza ripudia l’orrore, l’eccesso, e tutto ciò che riguarda l’argomento… ma che in realtà ne subisce tremendamente il fascino grottesco.

«Horror parla di una serie di situazioni in cui “la realtà fa più brutto della finzione”, di come anche il grottesco si possa trasformare in abitudine», afferma Canntona.

Canntona, nato a Torino nel 1995 ma cresciuto musicalmente a Bologna, racconta le storie che vorremmo urlare persi in una strada isolata di periferia. Mescola ad una trap intima e ricca di contenuti influenze derivanti da altri generi (in particolare R’n’B, Afro e Punk). Esordisce nella scena torinese facendosi spazio tra cypher e contest cittadini, ma è solo dopo essersi trasferito a Bologna che intraprende a pieno il percorso musicale.  Dopo aver pubblicato, negli anni precedenti, una serie di singoli, nel 2019 rilascia “Colonie”, un EP di 7 tracce in cui emergono la sua forte vena narrativa e una scrittura incisiva ed introspettiva. Lavora a stretto contatto col suo collettivo artistico ALBTZ di cui fanno parte producer, grafici e videomakers e dal 2019 fa parte del roster di Kumomi, etichetta indipendente milanese, con cui nell’estate 2020 pubblica “DEMOTAPE [intermezzo]”.

INFO:
www.instagram.com/canntona_albtz/
www.instagram.com/kumomi.co/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *