Pubblicato il Lascia un commento

‘Virgo’: il promettente esordio dell’artista italo-domenicana Libera

Quattro brani che fanno comprendere la potenzialità di questa giovanissima autrice: Libera. E’ uscito ‘Virgo’, un ep che rappresenta le più attuali tendenze musicali per quanto riguarda le voci femminili.

Libera De Santis, infatti, dà vita a un suono che mischia insieme, in una sapiente miscela, soul, R&B con qualche lieve sfumatura pop che rende maggiormente approcciabile la musica che propone. E questo non è così scontato come si potrebbe pensare. Spesso, infatti, si può cedere alla tentazione di una ricercatezza artefatta che rende un disco ostico e destinato a scomparire nel giro di poco tempo.

Ecco, con ‘Virgo’, siamo di fronte all’esatto opposto di questo esempio: siamo davanti a un progetto che vuole avere vita lunga, soprattutto per chi lo ascolta.

Forte di esperienze in ambito soul, ma con escursioni anche nel jazz e nel funk, Libera dà fondo alla propria esperienza musicale. E si sente.

Ne viene fuori un album che può tranquillamente essere collocato nel genere nu soul e nel quale si avvertono forti le influenze di artiste quali Amy Winehouse o Joss Stone.

A rendere ancora più interessante il lavoro, arrivano le collaborazioni di cui si avvale Libera: la batteria, infatti, è stata affidata a Ivano Zanotti che ha lavorato con artisti quali Ligabue o Vasco Rossi; le tastiere sono di Alberto Linari (Loredana Bertè e Federico Poggipollini); il basso infine è stato curato da Diego Quarantotto (Art, GC Project), mentre la produzione è di Nicola Bavaro.

Quello di Libera, in sostanza, è un ottimo esempio di come si possa fare una musica di qualità, con dei testi interessanti, senza venire meno all’ascoltabilità del proprio lavoro.

Libera è una cantante italo-dominicana nata il 14 Settembre del 1996 a Campobasso. Comincia a studiare canto molto presto all’età di 11 anni. Si innamora subito della musica black: il blues, il jazz, il soul, il funky, sono il suo punto di riferimento. Durante il suo percorso di crescita partecipa a gare, workshop, contest ed esibizioni che contribuiscono a forgiare la sua personalità artistica. In questi anni si esibisce al Teatro Sala Umberto di Roma con il coro gospel di cui fa parte. Allo studio del canto affianca quelli del teatro, della danza. Nel 2019 intraprende la collaborazione con Nicola Bavaro, produttore artistico e arrangiatore del suo primo EP “Virgo” in uscita per Emic Entertainment.

TRACKLIST

01. 123
02. Fantasia
03. Mia dolce musica
04. Ultimo sospiro

TRACK BY TRACK BY LIBERA

123 – Questo brano ha un’importanza rilevante perché mi ha permesso di intraprendere questo percorso tanto atteso. Nonostante la sua allegria racconta il bisogno che ogni essere umano ha di ricercare un/a compagno/a di avventure nella vita. In maniera velata, stimola l’ascoltatore a conoscere chi ha accanto, ma, allo stesso tempo, lo stimola ad essere sicuro di se stesso e delle sue potenzialità senza dipendere da nessuno.
Fantasia – Questo brano descrive il mio stato d’animo in questo periodo storico così difficile, tra tristezza e voglia di evadere da questo stato d’animo, che mi ha portata alla scoperta di una parte oscura di me, che, nonostante la sua nota malinconica, brilla comunque di luce propria, donando al brano anche una nota di speranza. La tristezza non è un sentimento negativo e sono felice di averlo scoperto, perchè è grazie a questo sentimento che spesso abbiamo la forza di affrontare situazioni e pensieri che in un altro contesto non avremmo saputo gestire: ci da il focus giusto per raggiungere quella razionalità che ci sembra tanto lontana in quei momenti. Questa canzone è importante per me, perchè grazie ad essa sono riuscita a dare un punto di svolta al mio stato d’animo,in un momento in cui la razionalità era qualcosa di lontano e di irraggiungibile, in un momento in cui mi sentivo sbagliata, come tutti, ancora una volta la musica è stata la mia salvatrice.
Mia Dolce musica – In questo brano descrivo cos’è per me l’amore vero per la musica, un’amore puro e sano, dove c’è solo tanta pace, fantasia e emozioni. Nei momenti di debolezza la musica è sempre stata la mia consolazione, nei momenti felici, la mia compagna di avventure. Grazie alla musica non mi sento mai sola, mi sento capita, mi sento parte di un qualcosa di più grande. La musica fa davvero parte di ogni singolo attimo della mia vita, e per questo, per ringraziarla, ho scritto questo brano, dove le dedico quello che provo.
Ultimo sospiro – Questo è un brano che descrive il modo in cui mi piace affrontare le preoccupazioni, spinge alla positività, alla ricerca dell’avventura con tutti suoi aspetti positivi e negativi. In questo brano sono io la nemica di me stessa, poichè siamo noi a crearci delle aspettative nei confronti di una determinata situazione. L’indecisione, l’insicurezza, la paura, sono tutti sentimenti bellissimi e profondi che ci aiutano a fare un viaggio intenso in noi stessi, ma soprattutto ci aiutano a capire cosa vogliamo e chi vogliamo nella nostra vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *