Pubblicato il Lascia un commento

Chris Eckman torna con un nuovo album, ‘The Land We Knew The Best’, e una serie di date live in Italia

Chris Eckman dei Walkabouts torna con il nuovo album ‘The Land We Knew The Best’,
per Glitterhouse Records e ha in programma una serie di date live in Italia.

Chris Eckman è uno dei cantautori di più grande talento del panorama contemporaneo,
con 40 anni di esperienza come leader degli Walkabouts e artista solista,
oltre all’esperienza del duo Chris & Carla e dei Dirtmusic, con Hugo Race e Chris Brokaw.

L’artista è un talento unico, capace di coniugare il folk-rock di Seattle dei suoi The Walkabouts con il sound maturo e solenne dei suoi lavori solisti per Glitterhouse. Le sue canzoni in passato sono state reinterpretate e registrate da artiswti del calibro di Townes Van Zandt, Steve Wynn e i Willard Grant Conspiracy.

Eckman ha registrato il nuovo album nella sua casa in Slovenia con il produttore e chitarrista Alastair McNeil (già nella band di Róisín Murphy). Per le session di registrazione Eckman ha riunito un gruppo di collaboratori fidati. La sezione ritmica di Žiga Golob (contrabbasso) e BlaŽ Celarec (batteria) registra e suona con lui da anni. La maggior parte degli altri musicisti sono amici della scena jazz locale e della musica sperimentale, tra cui Ana Kravanja dell’acclamato trio folk d’avanguardia sloveno Širom. Parlando di una sessione in particolare l’artista americano racconta: “Eravamo sistemati in studio come Neil Young & The Crazy Horse, tutti nella stessa stanza, senza isolamento, con la voce che rimbombava attraverso un PA. Quasi tutto nell’album è dal vivo con i suoni che confluiscono tutti insieme. Ho registrato molto in questo modo negli ultimi dieci anni. Devi buttare via la perfezione e impegnarti nel momento.”

C’è una bellezza grezza e innegabile nelle varie trame sonore ed emotive che si trovano in ‘The Land We Knew The Best’, atmosfere oscure, crescendo distorti e una narrazione della voce profonda. Nel disco ci sono momenti di fatica e quiete, è un album di ricordi, amore e speranza, una passeggiata coinvolgente e vivida attraverso i paesaggi che Chris Eckman è solito raccontare.

Ecco dove si potrà vedere live
. 3 Marzo – Bologna, Freakout Club
. 4 Marzo – Savona, Raindogs House
. 5 Marzo – Milano, Germi
. 7 Marzo – Firenze, Circolo Progresso
. 8 Marzo – Alessandria, Visioni 47

TRACKLIST

1. Genevieve
2. Town Lights Fade
3. Running Hot
4. 
Buttercup
5. Laments
6. Haunted Nights
7. The Cranes
8. Last Train Home

INFO:
www.chriseckman.net/
www.instagram.com/eckman.chris/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *