Pubblicato il Lascia un commento

Colpo grosso al Lucca Summer Festival 2023: unica data italiana dei Blur il 22 luglio

E’ venuto con i Gorillaz. E’ venuto con i The Good, The Bad & The Queen. Poteva non venire con I ‘suoi’ Blur? Impossibile. E, infatti, Damon Albarn non poteva mancare l’appuntamento con il Lucca Summer Festival, nell’anno che lo vede tornare sui palchi con i Blur.

Sarà a Lucca – e più precisamente sugli spalti delle Mura – il 22 luglio per l’unica data italiana del gruppo inglese.

Un colpo non da poco per la D’Alessandro e Galli che riesce a portare a Lucca in esclusiva uno dei concerti sicuramente più attesi dell’estate 2023.

Il palco all’ex Campo Balilla ospiterà, quindi, non solo Damon Albarn – oramai alla sua terza volta al Lucca Summer Festival – ma anche Graham Coxon, Alex James e Dave Rowntree, che eseguiranno i brani che hanno reso celebre il gruppo.

Non si parlava dei Blur dal 2015 quando fecero uscire il bellissimo ‘The Magic Whip’: album che riportò l’attenzione sulla band di Damon Albarn, che sempre più si allontana dai suoni brit-pop (che, comunque, nella loro ‘lettura’ sono sempre stati molto raffinati e ricercati), per avvicinarli a un alternative rock sempre caratterizzato da una raffinatezza nei suoni e una ricercatezza nei temi trattati che non si trova poi così spesso.

Del tour – e di un possibile disco – dei Blur si parlava prima della pandemia, ma lo stop imposto dal Covid, ha fatto scordare questa possibilità, almeno fino a pochi mesi fa, quando Albarn ha annunciato una serie di date live con i Blur. Una notizia che non ha lasciato indifferenti i tanti che seguono questo gruppo, tanto che la data londinese al Wembley Stadium è andata sold-out in pochissimo tempo.

Certamente Albarn, negli anni di silenzio dei Blur, non è stato fermo: oltre ai Gorillaz che hanno continuato a produrre la loro musica alternativa ed elettronica, c’è stato il progetto ‘The Good, The Bad & The Queen’, nato alla vigilia della Brexit e che, sebbene apparentemente parlasse di un altro tempo, l’inizio del secolo scorso, proprio alla Brexit muoveva una critica feroce.

Ma nemmeno il lockdown ha fermato Damon Albarn: non appena finita la stagione più restrittiva della pandemia, Albarn ha iniziato ad esibirsi live in piccoli locali, con pochissimo pubblico presente, ma in diretta web, in modo che da tutto il mondo lo potessero seguire.

Anche se, ovviamente, non era la stessa cosa di un concerto di fronte a centinaia di persone, era comunque un modo per far sentire la sua musica.

Del resto, con Damon Albarn siamo di fronte a un artista che non si pone mai dei confini: gli stessi progetti alternativi che porta avanti, accanto ai Blur e alla carriera solista – da non scordare l’eccellente ‘Everyday Robot’ del 2014 – dimostrano come tutto quello che tocca si trasforma in prezioso gioiello della musica contemporanea, pur se in ambiti musicali totalmente diversi e mondi lontani tra loro.

Adesso non resta che attendere questa data del tour con i Blur per ascoltare nuovamente i successi che, dagli Anni Novanta a oggi, hanno costellato la carriera del gruppo, ma sicuramente anche di sentire qualcosa di nuovo.

I biglietti saranno in vendita dal 2 dicembre.

LUCCA SUMMER FESTIVAL [in via di definizione]
01 luglio – Simply Red
16 luglio – One Republic
21 luglio – Checco Zalone
22 luglio – Blur

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *