Pubblicato il Lascia un commento

Eugenio Sanna

eugenio-sanna
Eugenio Sanna, musicista e musicoterapeuta, partecipa intensamente sino al suo scioglimento dal 1976 fino al 1986, alla fondazione e alle attività del C.R.I.M. (Centro per la Ricerca sull’Improvvisazione Musicale) a Pisa città dove attualmente vive.

Ha collaborato con i maggiori esponenti della musica improvvisata e del jazz contemporaneo ma anche con artisti provenienti da altre aree espressive: Peter Kowald, Derek Bailey, Roger Turner, Edoardo Ricci, John Zorn, Giovanni Canale, Filippo Monico, Tristan Honsinger, Stefano Bartolini, John Edwards, Tristan Honsinger, Phil Minton, Stefano Bartolini, Giuseppe Chiari, Edoardo Marraffa, Steve Noble, Tony Rusconi, Ute Volker, Patrizia Oliva, Stefano Giust, Paed Conca ed altri.

Essendo interessato anche alla fusione di differenti linguaggi artistici, partecipa e progetta performance anche con danzatori quali Cheryl Banks, Roberto Castello, Massimo Pierini, Atsushi Takenouchi, Manrico Fiorentini, Katy Duck, Charlotte Zerbay, Paola Lattanzi.

Con l’artista visiva Tuia Cherici crea e porta avanti per anni il progetto del “Manucinema”, un live-set legato al linguaggio video e al suo rapporto con la musica improvvisata.

A partire dal ’94, viene invitato periodicamente a tenere delle lezioni sulla musica improvvisata dal dipartimento di musica contemporanea ed elettronica della New York University per gli studenti di questa università.

www.eugeniosanna.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *