Pubblicato il Lascia un commento

La scienza, i buchi neri, i neutrini e…. Doctor Who protagonisti al Womad Festival 2016

WOMAD festival 2014, in Wiltshire, where temperatures reached into the high twenties on the first day. July 25 2014.Per la prima volta la scienza e la world music vanno a braccetto. Al Womad Festival a Charlton Park – in programma dal 28 al 31 luglio – infatti sarà presente anche il Cern (assieme all’Università di Lancaster e l’Istituto inglese di scienze e tecnologia) con il Padiglione della Fisica.

E così, il festival che mette insieme musicisti e artisti da tutto il mondo, adesso si confronta con un mondo apparentemente lontano e diverso, quello della scienza: scoprire nuove cose, quindi, diviene fonte di divertimento e il Padiglione della fisica proporrà un programma di scoperte che riuscirà – almeno nell’intento di coloro che lo hanno realizzato – a colmare la distanza tra la ricerca accademica, la scienza popolare e l’intrattenimento.

Un obiettivo non da poco che vedrà impegnato addirittura Steve Moffat, colui che ha ridato una nuova vita a un classico della sci-fi, come Doctor Who e ha ‘inventato’ la serie Sherlock. Moffat discuterà del suo lavoro e di come la scienza di fatto spesso vada a sovrapporsi alla fantascienza in un incontro che lo vedrà confrontarsi con il curatore del Padiglione, il professor Roger Jones dell’Università di Lancaster.

Oltre agli incontri, però, tutti potranno immergersi nel mondo dei buchi neri, dell’antimateria, dei neutrini, del Bosone di Higgs e, naturalmente, dei viaggi nel tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *