Pubblicato il Lascia un commento

Nox cambia nome, diventa Albino e cambia pelle: ‘Sabbatico’ è il risultato

La prima cosa che si evidenzia è come ‘Sabbatico’, il nuovo album di Albino, sia un disco personale, che parla di sé, delle proprie esperienze e della propria vita. Una vita che lo ha già visto tra i protagonisti della scena musicale, ma con il nome di Nox, pseudonimo che il rapper – classe ’97 – ha abbandonato per iniziare una nuova fase del suo cammino artistico che lo vede affiancato da Moder, che da sempre ha creduto nel suo talento e con il quale Albino collabora da tempo.

Moder, infatti, ha il grande merito di essere riuscito a tirare fuori il meglio da questo giovane rapper, facendogli intraprendere questa nuova strada artistica, dove non si nasconde, ma parla dei suoi dubbi, si pone delle domande e ci mette a parte delle sue incertezze. Incertezze che sono comuni a tanti ragazzi che vivono nella sua stessa condizione: quella di un ragazzo che si trova in una realtà piccola e che difficilmente vede in questo una risorsa, ma ne avverte tutti i limiti. Tanto da volersi fermare. Tanto da volersi prendere un periodo ‘sabbatico’, appunto.

Storie che accomunano tanti ragazzi ai quali Albino dà voce, raccontando la sua storia. Un album sicuramente intriso di malinconia, ma non di tristezza: semmai ci si trova uno sguardo disincantato verso un presente che sempre più rende il futuro incerto.

‘Coscienze pt2’ è sicuramente il brano più ‘politico’, dove si comprende che la politica fa parte della vita di tutti, ma oggi come oggi, è lontana dalla realtà che i ragazzi vivono. Ed ecco contrapporre la propria precarietà ai vantaggi che, invece, continua a dare una carriera politica.

Ma protagonisti sono i pensieri e i sentimenti che animano Albino, le sue esperienze, il suo percorso, i suoi sentimenti e le relazioni che questi lo portano a intrecciare.

La mano di Moder si sente e, infatti, ‘Scuse’, il brano dove è ospite il rapper, è uno dei più interessanti dell’intero album, ma anche ‘Nebbia’, con la produzione di Kd-One e Arianna Pasini come voce femminile, è uno dei momenti più felici di ‘Sabbatico’.

Sono pochi i featuring dell’album, oltre ai già citati Moder e Pasini, troviamo Giovane Werther, mentre le produzioni sono affidate, oltre che a Kd-One, a Dj West, Tony Lattuga, Talcbeats, Phil Gori e Muchomacho.

Questo album – pubblicato da Glory Hole Records – fa parte del progetto ‘Parlare con i muri’, nato nel 2021, grazie al contributo della Legge sulla Musica della Regione Emilia-Romagna ed è un’iniziativa del Cisim di Lido Adriano (Ra), realtà gestita da Moder e Federica Vicari, dedicata ai giovani artisti emergenti.

Albino, è un rapper ravennate, classe ’97. Si avvicina al mondo del rap nel 2009, dapprima come fruitore, in seguito partecipando ai laboratori di rap del CISIM. Il suo percorso musicale prosegue sino ad arrivare alza pubblicazione del suo primo EP, “Rivincita personale”, nel 2015. Grazie al suo talento, solca diversi palchi in giro per l’Italia, affermandosi come rapper emergente sul panorama nazionale. Continua a pubblicare singoli e nel 2021, grazie ad un progetto discografico di Il lato oscuro della costa/CISIM, inizia a registrare il suo primo disco solista, cambiando il suo nome da Nox ad Albino. Questo nuovo progetto prende forma sotto il titolo “Sabbatico”, il suo album d’esordio, sotto la direzione artistica di Moder.

INFO
www.youtube.com/channel/UC86cGycPstCLbVMndFShGzQ
www.instagram.com/_.albino.__/?hl=it
www.facebook.com/Nox.OfficialCl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *