Disco meraviglioso pubblicato nel 1974 da Robert Wyatt dopo il tragico incidente, è un'opera introspettiva, la cui estrema originalità la rende difficile da classificare, ma la pone senza dubbio al cardine di tutta la storia della musica (o almeno di quella che noi amiamo). L'album prodotto dall'amico Nick Mason è album intimista e poetico, dove il lavoro fatto da Wyatt sulla voce sul suo suono, sui suoi silenzi, sul respiro, vibra - è proprio il caso di dirlo - sulle frequenze più profonde dell'essere. Struggente nella sua malinconica bellezza, dolce e disperato è un flusso continuo come una corrente marina che scorre sotto le onde degli oceani. Basta non porre resistenza, basta lasciarsi inondare, colmare da questo soffio, per ritrovarsi come d'incanto in una spirale che ci trascina negli abissi dell'anima. Là dove Wyatt dopo i grandi lavori con i Soft Machine e i Matching Mole, ma soprattutto dopo il drammatico volo che lo lascerà per sempre su una sedia a rotelle, trova per lui e per noi, in quella oscurità , nel punto più oscuro e lontano, il seme eterno della luce. Il seme eterno della luce. Non un disco ma un'opera d'arte immensa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.