Inglesi nati intorno alla giovanissima Poly Styrene e alla sassofonista Lora Logic, che abbandonerร quasi subito, รจ band estremamente anomala e al contempo originale (il sax in un gruppo punk?) che pubblicano il loro praticamente unico album, nel novembre del 1978. Da piรน parti considerato tra le pietre angolari del punk รจ come tutto il punk un attacco duro, frontale, diretto, in questo caso ad una societร falsa e plastificata, fredda sintetica e spietata nel suo essere esclusivamente governata dai mass media e dai consumi.
Il nome dโarte della Poly Styrene = polistirolo, dโaltronde รจ di per se indicativo dei temi cari alla leader. Il suono degli X Ray Spex grazie anche allโuso superlativo del sax (nelle tracce dellโalbum Rudi Thompson sostituisce la Logic), si muove spesso oltre il punk, in ambito alternative\new wave. Concettualmente la lotta contro la misoginia e il razzismo (Poly era somalo scozzese) e i temi ecologici, sono ancora oggi ciรฒ di cui purtroppo abbiamo bisogno.
Un talento originale libero, di una grazia adolescenziale pura e corrosiva. Il synth\wave\punk degli X Ray Spex, corre veloce e sicuro una spanna sopra tanti e fa del loro primo album un disco necessario per capire la breve ma bruciante stagione del punk inglese.
Pietra Miliare.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.