
Nato il 3 maggio 1933 in una baracca nella campagna del South Carolina, James Brown cresce in un bordello di Augusta, in Georgia, senza conoscere i genitori. Abbandonato a se stesso, sopravvive compiendo piccoli furti. I suoi interessi diventano lo sport e la musica. In particolare, fin da piccolo si appassiona al Gospel, lo Swing e il Rhythm & Blues. .
James Brown è senza ombra di dubbio uno degli artisti più influenti del XX secolo, nel 1962 ha registrato “Live at the Apollo” uno degli album dal vivo più importanti della storia. Nella seconda metà degli anni ’60 trasporta la Soul Music nel Funk e diventa “Soul Brother N°1” per il movimento dei diritti dei neri “Black Power”. Dopo gli eventi che portano alla morte di Martin Luther King, James Brown regala agli afro-americani il loro inno e manifesto di orgoglio e appartenenza: “Say it loud – I’m Black and I’m Proud”. E’ incalcolabile l’influenza di James Brown nel mondo della sua musica che è servita a rivoluzionare il Gospel, il Rhythm and Blues ma anche Soul, Funk e addirittura Rap e Disco.
[Rubrica a cura di Carlo Puddu]