
L’ex leader dei Jam Paul Weller presenta il suo nuovo gruppo The Style Council a un concerto di beneficenza contro il nucleare a Londra. Il gruppo debutta nel 1983 con il mini-LP intitolato INTRODUCING THE STYLE COUNCIL, ma il primo album CAFÈ BLEU viene pubblicato nel 1984, riscuotendo subito un buon successo di pubblico e di critica. Meglio ancora fa l’album successivo, OUR FAVORITE SHOP (1985), che arriva al primo posto della classifica britannica.
In Inghilterra è l’epoca del conservatorismo di Margaret Thatcher e dell’attuazione della sua politica di ristrutturazione economica. Nei suoi testi, Weller diventa portavoce della protesta di un’intera generazione contro il governo di Londra, denunciando i principali mali della Gran Bretagna degli anni Ottanta, dal razzismo alla disoccupazione.
Oltre ad essere una delle migliori canzoni degli anni ‘80 britannici “Walls come tumbling down” è il manifesto politico degli Style Council contro l’autoritarismo thatcheriano (“The public enemies, N° 10”)
[Rubrica a cura di Carlo Puddu]