Pubblicato il Lascia un commento

Waters, Gilmour e Mason sul palco insieme a sostegno della Gaza Freedom Flotilla: annunciata su facebook la reunion dei Pink Floyd

pinkfloydIl sogno di milioni di fans potrebbe diventare realtà: vedere ancora una volta insieme, sullo stesso palco, Roger Waters, David Gilmour e Nick Mason. Ecco, che quella diffusa dai social è senza dubbio una notizia che non può non far sognare i moltissimi fans dei Pink Floyd, quella che è stata data attraverso Facebook dalla band: ci sarà una reunion.

Non un concerto fatto per celebrare qualche importante ricorrenza, come hanno fatto altre band, ma a riunire i Pink Floyd è una causa che tutti e tre abbracciano e, cioè, il sostegno di un gruppo di attivisti filo-palestinesi.

schermata-2016-10-07-alle-23-00-31L’annuncio parla chiaro: i tre membri ‘superstiti’ della band originaria e, cioè, David Gilmour, Roger Waters e Nick Mason hanno deciso che tutti gli screzi del passato possono essere messi da parte in nome del supporto all’associazione delle donne della Gaza Freedom Flotilla, il cui arresto e detenzione è ‘illegale’, come dicono i tre Pink Floyd, essendo avvenuta in acque internazionali da parte delle forze di difesa israeliane.

L’associazione è formata da donne che provengono da ogni parte del mondo e che, ad agosto, si sono imbarcate in Spagna, a Barcellona, per andare verso Gaza: l’obiettivo di questa azione è quella di far puntare i riflettori sul blocco navale messo in atto da Israele nel 2007, nella Striscia di Gaza. Alcuni giorni fa, la nave dell’associazione è stata presa in custodia dall’esercito israeliano.

pink_floyd_3Al momento su questa (ipotetica?) reunion è tutto molto fumoso. Oltre all’annuncio sui social, infatti, non c’è molto altro. Non ci sono date, né luoghi. Ma solo l’intenzione di fare questo concerto assieme per poter sostenere la causa di questa associazione.

A questo punto, non resta che attendere ulteriori sviluppi della vicenda e, magari, anche un po’ di chiarezza in più su questo concerto che sicuramente passerebbe alla storia come uno dei più importanti del secolo.
Intanto, per ingannare l’attesa, si può sempre sperare che passi presto il tempo che ci separa dall’uscita del cofanetto con sette ore di musica inedita degli esordi della band, quando ancora annoverava nelle sue file il mitico Syd Barret.

 

@fedisp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *