Una serata interamente dedicata a Syd Barrett e al suo fiabesco, onirico, folle e delirante mondo, raccontato da René Bassani che ci ha accompagnati alla scoperta di questo geniale artista, attraverso la…
Si può ‘leggere’ la storia di una band attraverso le cover dei loro album? E’ quello che ha fatto Whore in Retirement (al secolo Fabio) nella seconda serata degli incontri di Friday…
Il primo incontro di Friday I’m in Love ha visto chi dà vita a questo ciclo di incontri stilare un’ideale (e personale) lista di musica che ha segnato i primi anni del…
Tra abbandoni, successi planetari, drammi personali, l’odissea di una band incrollabile che ha incarnato il lato oscuro del pop e accompagnato l’elettronica verso il grande pubblico. Depeche Mode: come sopravvivere agli Anni…
Grazie a Lorenzo Mei è stato possibile compiere un viaggio tra le canzoni di un autore che ha messo la musica al primo posto, fino a scomparire. Dai successi indimenticabili con Mogol,…
Tabagista, alcolista, provocatorio, scandaloso. Famoso per le sue relazioni con le donne più belle degli Anni ’70, da Brigitte Bardot a Jane Birkin, Serge Gainsbourg è stato uno degli autori e degli…
La rinascita indiana e il ’68. La più grande band di sempre nell’anno delle rivoluzioni vere e presunte. Tra fughe lisergiche e spiritualità, tra morti e continue rinascite. Un capolavoro di Rock’n’Roll…
La seconda serata del ciclo primaverile di Friday I’m in Love ha puntato i riflettori sui concerti che hanno fatto la storia della musica, curato da Federica di Spilimbergo. Se vi siete…
Guidati da un carismatico e controverso Josh Homme, i Queens of The Stone Age, in 22 anni, hanno dato forma allo Stoner Rock, dal suono duro e ‘roccioso’, che va direttamente alle…